INFORMATIVA PRIVACY
aggiornata al Reg UE 2016/679
(Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali)

1) Introduzione

Consultec Srl prende in seria considerazione la privacy dell’utente e si impegna al rispetto della stessa. La presente privacy policy (“Privacy Policy”) descrive le attività di trattamento di dati personali realizzate da Consultec Srl tramite il sito www.consulteconline.net (Sito), social network ed eventuali strumenti di comunicazione e messaggistica associati, e i relativi impegni assunti in tal senso dalla Società.

Consultec Srl può trattare i dati personali dell’utente quando questi visita il Sito e utilizza i servizi e le funzionalità presenti su questo ed eventuali strumenti di comunicazione e messaggistica associati. Nelle sezioni del Sito in cui sono raccolti i dati personali dell’utente è normalmente pubblicata una specifica informativa ai sensi dell’art. 13 /15 del Reg. UE 2016/679.

Ove previsto dal Reg. UE 2016/679 sarà richiesto il consenso dell’utente prima di procedere al trattamento dei suoi dati personali. Se l’utente fornisce dati personali di terzi, deve provvedere affinché la comunicazione dei dati a Consultec Srl e il successivo trattamento per le finalità specificate nell’informativa privacy applicabile sia conforme al Reg. UE 2016/679 e alla normativa applicabile.


2) Tipologia di dati trattati

La visita e la consultazione del Sito, dei social network associati e degli strumenti di comunicazione e messaggistica , non comportano in genere raccolta e trattamento dei dati personali dell’utente salvo che per i dati di navigazione e i cookie come di seguito specificato. In aggiunta ai cosiddetti “dati di navigazione” (vedasi oltre), potranno essere oggetto di trattamento dati personali volontariamente forniti dall’utente quando questi interagisce con le funzionalità del Sito o chiede di fruire dei servizi offerti sul Sito.

Nel rispetto del Codice Privacy, Consultec Srl potrebbe altresì raccogliere i dati personali dell’utente presso terzi nello svolgimento della propria attività.


3) Cookies e dati di navigazione

Conformemente al provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014, recante "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie", Consultec Srl intende informare l'utente di quanto segue.

Informazioni generali sui cookie

Quando si accede a Consultec Srl o usi uno dei nostri servizi, il nostro sistema potrebbe impostare o leggere cookie e/o altri tipi di identificatori circa il browser e/o il dispositivo che stai utilizzando.

Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato sul computer di chi visualizza un sito web allo scopo di registrare alcune informazioni relative alla visita nonché di creare un sistema per riconoscere l'utente anche in momenti successivi. Gli identificatori dei dispositivi, invece, vengono generati raccogliendo ed elaborando alcune informazioni come l'indirizzo IP e/o lo user agent (versione del browser, tipo e versione del sistema operativo) o altre caratteristiche del dispositivo, sempre al fine di ricollegare talune informazioni ad un utente specifico.

Un sito Web può impostare un cookie sul browser solo se le preferenze configurate per quest'ultimo lo consentono. E' importante sapere che un browser può consentire a un determinato sito Web di accedere solo ed esclusivamente ai cookie da esso impostati e non a quelli impostati da altri siti Web: non vi è alcun rischio per la vostra privacy in tal senso.

Pratiche relative ai cookie e ad altre tecnologie similari

Consultec Srl utilizza i cookie o altro tipo di identificatori per una serie di ragioni, tra cui:

  • Elaborare analisi statistiche (analytics) circa l'utilizzo del sito e/o dei servizi in esso incorporati.
  • Condurre ricerche per migliorare i contenuti, i prodotti e i servizi di Consultec Srl o di suoi partner.

Consultec Srl NON utilizza direttamente alcun cookie di profilazione: gli unici cookie generati e gestiti direttamente da Consultec Srl sono i cosiddetti cookie tecnici (i quali vengono utilizzati solo ed esclusivamente per offrire correttamente i servizi proposti al pubblico) ed in modo estremamente limitato, cookie di analytics (che vengono utilizzati per conteggiare il numero di letture alle varie pagine del sito e/o per altre finalità di natura statistica).

Informiamo tuttavia gli utenti che, attraverso le nostre pagine, potrebbero essere generati cookie di profilazione ad opera di terze parti (Rif. "Cookie di altre società").

Cookie di altre società

Consultec Srl integra, all'interno delle proprie pagine, servizi di terze parti che potrebbero impostare e utilizzare propri cookie e/o tecnologie similari. L'impiego di tali cookie e tecnologie similari da parte di tali aziende è regolato dalle informative sulla privacy di dette società e non dalla presente informativa essendo Consultec Srl totalmente estraneo alla gestione di tali strumenti ed al trattamento dei dati da questi derivanti.

Forniamo di seguito un elenco (non esaustivo) di alcune delle società partner che potrebbero utilizzare i cookie mentre navighi sul sito di Consultec Srl:

 

Cookies di Google Analytics

Questo sito fa uso del servizio offerto da Google Analytics al fine di avere un servizio completo ed affidabile di statistiche circa l'utilizzo del sito stesso. Al fine di garantire nel modo più rigoroso possibile la privacy degli utenti comunichiamo di aver provveduto ad effettuare l'anonimizzazione degli IP (pertanto Google Analytics provvederà a rendere anonimo l'indirizzo IP dell'utente/visitatore non appena ciò sarà tecnicamente possibile nel passaggio più a monte della rete in cui avviene la raccolta dei dati).

Il Titolare informa altresì di aver accettato l'Emendamento sull'elaborazione dei dati (Google Analytics Data Processing Amendment) messo a disposizione da Google Analytics nel rispetto della Direttiva 95/46/CE. In particolare, in virtù di tale emendamento, Google garantisce che tratterà i dati personali registrati mediante il servizio solo nei limiti delle istruzioni impartite dal gestore del sito e di non condividerli con altri servizi Google a meno che ciò non sia stato esplicitamente richiesto ed autorizzato dal titolare del sito stesso.

In ragione di quanto sopra, si informa l'utente che le opzioni pubblicitarie e di condivisione dei dati con Google non sono state attivate e che Google Analytics non è stato collegato ad alcun servizio aggiuntivo: il trattamento, pertanto, è effettuato per meri fini statistici e pertanto, sulla base di quanto esplicitamente previsto dal Garante della Privacy, i cookie di Analytics sono stati equiparati ai cookie tecnici e come tali installati senza il preventivo consenso dell'utente.

Disattivare i cookie

L’utente può configurare il proprio browser in modo da accettare o rifiutare tutti i cookie o particolari tipologie di cookie (ad esempio i cookie di terze parti) oppure scegliere di essere avvertito ogni qualvolta un cookie viene impostato all'interno del tuo computer.

E' importante sapere che il rifiuto di tutti i cookie potrebbe impedire di usufruire dei prodotti e servizi Consultec Srl che richiedono  l’accesso dell’utente, mediante username e password, ad aree riservate agli utenti registrati. Tutti questi servizi, infatti, richiedono i cookie per poter funzionare correttamente e, di conseguenza, l'eventuale blocco dei cookie ne renderebbe impossibile l'utilizzo.

Di seguito le istruzioni relative ai browser di navigazione più diffusi ai fini di effettuare una configurazione personalizzata circa i cookie:

  • Microsoft Internet Explorer
    1. cliccare su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser;
    2. selezionare "Opzioni Internet";
    3. cliccare sulla scheda "Privacy";
    4. per attivare i cookies, il livello di Privacy deve essere impostato su "Medio" o al di sotto; impostando il livello di Privacy sopra il "Medio" l’utilizzo dei cookies verrà disattivato.
  • Mozilla Firefox
    1. cliccare su "Strumenti" nella parte superiore della finestra del browser;
    2. selezionare "Opzioni";
    3. selezionare l'icona "Privacy";
    4. cliccare su "Cookies";
    5. selezionare o meno le voci "Accetta i cookies dai siti" e "Accetta i cookies di terze parti";
  • Google Chrome
    1. cliccare l'icona del menu;
    2. selezionare "Impostazioni";
    3. nella parte inferiore della pagina, selezionare "Mostra impostazioni avanzate";
    4. nella sezione "Privacy", selezionare "Impostazioni contenuti";
    5. selezionare o meno la voce "Impedisci ai siti di impostare dati".
  • Apple Safari
    1. cliccare sull'etichetta "Safari" nella parte superiore della finestra del browser;
    2. selezionare l'opzione "Preferenze";
    3. cliccare su "Privacy";
    4. impostare la tua scelta alla voce "Cookie e dati di siti web".

Cancellazione dei cookie tecnici

Per cancellare i cookie tecnici di Consultec Srl clicca qui.

Consultec Srl utilizza cookies di terze parti. Non ci è possibile fornire un metodo veloce per la cancellazione di questi cookie in quanto, tecnicamente, ciò è possibile solo utilizzando le apposite funzionalità di pulizia del browser.


4) Conservazione dei dati personali

I dati personali sono conservati e trattati attraverso sistemi informatici di proprietà di  Consultec Srl e gestiti da Consultec Srl o da terzi fornitori di servizi tecnici; per maggiori dettagli si prega di fare riferimento alla sezione “Ambito di accessibilità dei dati personali” che segue.

I dati sono trattati esclusivamente da personale specificamente autorizzato, incluso il personale incaricato di svolgere operazioni di manutenzione straordinaria.


5) Finalità, modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati

Consultec Srl può trattare i dati personali comuni dell’utente, senza consenso espresso, per le seguenti finalità di servizio:

• gestire e mantenere il sito

• permettere all’utente di fruire delle funzionalità presenti

• gestire richieste e segnalazioni da parte dell’utente;

• invio di newsletter, informative tecniche, commerciali, ecc.;

• raccolta candidature;

• partecipare tramite il Sito ad iniziative organizzate dal Titolare (ad esempio, eventi);

• processare una richiesta di contatto;

• adempiere agli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità;

• prevenire o scoprire attività fraudolente o abusi dannosi per il Sito;

• esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di esercizio di un diritto in sede giudiziaria.

 nonché per gli ambiti e scopi dei servizi resi al Cliente

Nei casi sopra indicati la base giuridica del trattamento dei dati personali consiste nel dare esecuzione ad un contratto con l’utente o nel provvedere a fornire il servizio specificatamente richiesto oppure nel dare seguito ad un obbligo di legge o nel tutelare un nostro interesse legittimo.

Inoltre, con l’ulteriore e specifico consenso facoltativo dell’utente, Consultec Srl potrà trattare i dati personali per finalità di marketing, cioè per inviare all’utente materiale promozionale e/o comunicazioni commerciali attinenti ai servizi della Società, presso i recapiti indicati, sia attraverso modalità e/o mezzi di contatto tradizionali (es. posta cartacea, telefonate con operatore, etc.) che automatizzati quali: comunicazioni via internet, fax, e-mail, sms, applicazioni per dispositivi mobili quali smartphone e tablet (cd APPS), account di social network (es. via Facebook o Twitter) , telefonate con operatore automatico, etc.
I dati personali sono trattati sia in forma cartacea che elettronica ed immessi nel sistema informativo aziendale nel pieno rispetto del Reg UE 2016/679, compresi i profili di sicurezza e confidenzialità ed ispirandosi ai principi di correttezza e liceità di trattamento.

Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 Codice Privacy e all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.

In conformità al Reg UE 2016/679 i dati sono custoditi e conservati fino al 25 maggio 2028.


6) Sicurezza dei dati personali

Consultec Srl si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’utente e rispetta le disposizioni in materia di sicurezza previste dalla normativa applicabile al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi, con particolare riferimento al Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza.

Inoltre, i sistemi informativi e i programmi informatici utilizzati da Consultec Srl sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi; tali dati sono trattati solo per il conseguimento delle specifiche finalità di volta in volta perseguite.

Consultec Srl utilizza molteplici tecnologie avanzate di sicurezza e procedure atte a favorire la protezione dei dati personali degli utenti (ad esempio, i dati personali sono conservati su server sicuri ubicati in luoghi ad accesso protetto e controllato).

L’utente può aiutare Consultec Srl ad aggiornare e mantenere corretti i propri dati personali comunicando qualsiasi modifica relativa al proprio indirizzo, alla propria qualifica, alle informazioni di contatto, etc.


7) Ambito di comunicazione, di accesso e trasferimento dei dati

I dati personali dell’utente potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2.A) e 2.B) a:

  • tutti i soggetti cui la facoltà di accesso a tali dati è riconosciuta in forza di provvedimenti normativi;
  • nostri collaboratori, dipendenti, nell'ambito delle relative mansioni, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento;
  • società terze o altri soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento.
  • tutte quelle persone fisiche e/o giuridiche, pubbliche e/o private quando la comunicazione risulti necessaria o funzionale allo svolgimento della nostra attività e nei modi e per le finalità sopra illustrate.

Senza l’espresso consenso dell’utente (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i relativi dati per le finalità di cui all’art. 2.A) a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette.

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà in Europa, su server ubicati in Italia del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.


8) Natura di conferimento dei dati personali

Il conferimento di alcuni dati personali da parte dell’utente è obbligatorio per consentire alla Società di gestire le comunicazioni, le richieste pervenute dall’utente o per ricontattare l’utente stesso per dar seguito alla sua richiesta. Questo tipo di dati sono contrassegnati dal simbolo asterisco [*] ed in tal caso il conferimento è obbligatorio per consentire alla Società di dar seguito alla richiesta che, in difetto, non potrà essere evasa. Al contrario, la raccolta degli altri dati non contrassegnati dall’asterisco è facoltativa: il mancato conferimento non comporterà alcuna conseguenza per l’utente.

Il conferimento dei dati personali da parte dell’utente per finalità di marketing, come specificato nella sezione “Finalità e modalità del trattamento” è facoltativo, e il rifiuto di conferirli non avrà alcuna conseguenza. Il consenso conferito per finalità di marketing si intende esteso all’invio di comunicazioni effettuato attraverso modalità e/o mezzi di contatto sia automatizzati che tradizionali, come sopra esemplificati.


9) Diritti dell’interessato

9.1 Art. 15 (diritto di accesso) e 16 (diritto di rettifica) del Reg. UE 2016/679

L’Utente, nella sua qualità di interessato, possiede i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

• i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

• ii. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;

• iii. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando interessato, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

• iv. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario, informative tecniche, o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali, ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.

Ove applicabili, ha altresì la facoltà di esercitare i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

9.2 Diritto di cui all’art. 17 del Reg. UE 2016/679 - diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussiste uno dei motivi seguenti:

a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;

b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento conformemente all'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), o all'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), e se non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;

c) l'interessato si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 2;

d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;

e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;

f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1 del Reg. UE 2016/679


9.3 Diritto di cui all’ art. 18 Diritto di limitazione di trattamento

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:

a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;

b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;

c) benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

d) l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, Reg UE 2016/679 in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.

9.4 Diritto di cui all’art.20 Diritto alla portabilità dei dati

L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento


10) Revoca del consenso al trattamento

L’interessato ha facoltà di revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento dei Suoi dati personali, inviando una raccomandata A/R al seguente indirizzo:

Consultec Srl - Via Michele De Napoli, 88 - 70126 Bari (BA) corredato da fotocopia del suo documento di identità, con il seguente testo: <<revoca del consenso al trattamento di tutti i miei dati personali>>,

oppure utilizzando la seguente E-mail: info@consulteconline.net

Al termine di questa operazione i Suoi dati personali saranno rimossi dagli archivi nel più breve tempo possibile.

Se desidera avere maggiori informazioni sul trattamento dei Suoi dati personali, ovvero esercitare i diritti di cui al precedente punto 7, può inviare una raccomandata A/R al seguente indirizzo: Consultec Srl - Via Michele De Napoli, 88 - 70126 Bari (BA).

Prima di poter fornire, o modificare, qualsiasi informazione dell’utente, potrebbe essere necessario verificare l’identità dell’utente e rispondere ad alcune domande a garanzia della regolarità del contatto. Le risposte saranno fornite al più presto attraverso il mezzo di comunicazione prescelto.


11) Titolare, responsabili e incaricati

Il Titolare del trattamento è CONSULTEC SRL con sede legale via Michele De Napoli, 88 - 70126 Bari, C.F. 04879140723 (in seguito, “Titolare”), E-mail: info@consulteconline.net

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.


12) Minori

Questo Sito e i Servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.

13) Modifiche alla presente Informativa

La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.

La versione aggiornata della policy privacy, in ogni caso, viene pubblicata in questa pagina, con indicazione della data del suo ultimo aggiornamento.

 

Ultimo aggiornamento in data 25 maggio 2018.